Tullimonstrum gregarium

Tullimonstrum

Fossile di Tullimonstrum gregarium proveniente da Mazon Creek, Illinois.
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
GenereTullimonstrum
Richardson, 1966
Nomenclatura binomiale
† Tullimonstrum gregarium
Richardson, 1966

Tullimonstrum (il cui nome significa "mostro di Tully"), colloquialmente conosciuto anche come il Mostro di Tully, è un genere estinto di organismo bilateria vissuto nelle acque costiere poco profonde e negli estuari fangosi nel periodo geologico Pennsylvaniano, circa 300 milioni di anni fa. Il genere è noto per una singola specie, ossia T. gregarium. I fossili del Tullimonstrum sono stati ritrovati solo nei letti fossiliferi del Mazon Creek dell'Illinois, Stati Uniti. La sua classificazione tassonomica è stata oggetto di lunghe controversie, e le interpretazioni dei fossili lo hanno paragonato ai molluschi, agli artropodi, ai conodonti, ai vermi, ai vetulicoli e infine ai cordati.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search